Ingredienti (per quattro persone)
−1 gallinella (400 gr)
−1 scarpena (400 gr)
−Triglie (300 gr)
−4 scampi
−Vongole (200 gr)
−Cozze (200 gr)
−Sale, pepe
−Sedano, carota, cipolla e scalogno
−2 cucchiai di conserva di pomodoro
−Brandy
Tagliate a cubetti sedano, carota e cipolla e soffriggetele. Pulite bene il pesce e sfilettatelo. Aggiungete nel soffritto le carcasse private degli occhi e cominciate a rosolare a fuoco lento. Bagnate con il brandy e quando sarà evaporato aggiungetevi la conserva, continuate a mescolare bene fino a quando le carcasse non saranno ridotte in poltiglia. Aggiungete l’acqua fino a coprire le carcasse e fate cuocere per circa mezz’ora.
Prendete un passaverdura con dei fori molto sottili e passate bene la zuppa in modo da ottenere un brodo senza spine. A parte tritate lo scalogno, aggiungetevi scampi, vongole e cozze e quando il cappame comincerà ad aprirsi aggiungetevi tutto il brodo e fate ridurre un po’ la vostra zuppa fino a quando avrà raggiunto la consistenza desiderata.